
La FIMA opera nel settore delle macchine utensili da più̀ di 35 anni; ha acquisito, negli anni, una significativa visibilità sul territorio nazionale di riferimento e in alcuni paesi extraeuropei. La nostra mission è quella essere un partner affidabile nello sviluppo, nella ricerca e nell’acquisto dei macchinari necessari alle lavorazioni del cliente e quindi di proporre non solo la migliore macchina sul mercato, ma quella che più̀ si adatta alle esigenze del committente. Mettiamo a disposizione la nostra esperienza, maturata dopo anni nel settore, per individuare la soluzione ottimale per chi vuole potenziare la propria capacità produttiva e ottimizzarne il costo. Partendo dall’analisi del prodotto che si vuole ottenere, siamo in grado di offrire, grazie ai nostri tecnici specializzati, una consulenza professionale e mirata su come automatizzare il processo. A tal fine la Direzione ha definito, come strategici, i seguenti OBIETTIVI:
- Mettere in atto azioni di collaborazione e processi di integrazione con grandi organizzazioni anche estere per commercializzare i propri prodotti;
- Promozione industria 4.0 nuove tecnologie e macchine finalizzate all’innovazione dei processi tecnologici; macchine che possano lasciare una tracciabilità;
- Promuovere iniziative di trasformazione dei risultati della ricerca in opportunità imprenditoriali;
- Intensificare contatto con il cliente in mancanza delle fiere con sessioni on line
- Aumento del numero di clienti, di respiro internazionale, con sistemi di qualità consolidati
- Mantenere ed accrescere la soddisfazione del cliente
- Approvvigionare beni e servizi necessari presso fornitori e collaboratori qualificati
- 8) Mantenere il proprio sistema di gestione qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 e recepire tutti i requisiti di legge e di norme applicabili al proprio settore.
A tal fine, la Fima si propone di:
- Mantenere la gestione per processi prevedendo metodi di misurazione delle prestazioni e dei processi del Sistema di Gestione della Qualità, attraverso la definizione di indicatori di monitoraggio maggiormente definiti;
- Definire un sistema di obiettivi quantificati e misurabili con l’evidenza di indicatori differenti per ciascun settore e significativi rispetto all’ambito stesso
- Applicare la logica del risk based thinking per ogni processo (matrice dei rischi e delle opportunità);
- Mantenere alta la sicurezza dei sistemi informativi e preservare le informazioni assicurandone la disponibilità, la riservatezza e l'integrità
- Agire nel pieno rispetto delle norme e delle leggi vigenti in campo nazionale ed internazionale ed applicabili al settore di attività della FIMA
- Migliorare in modo continuo l’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità, ottimizzando e migliorando il servizio offerto al cliente nell’ottica del raggiungimento della sua soddisfazione
- Prevenire e ridurre i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori mantenendo costantemente aggiornato il proprio sistema di sicurezza aziendale
La Direzione è coinvolta nel rispetto e nell’attuazione di questi impegni assicurando e verificando periodicamente che la Politica sia documentata, resa operante, mantenuta attiva, periodicamente riesaminata, diffusa a tutto il personale e resa disponibile al pubblico.